In questo articolo imparerete:
- Cosa sono le etichette e come utilizzarle
Cosa sono le etichette e come utilizzarle
Le etichette possono essere utilizzate come cartelle, per organizzare la libreria.
Potete cercare un elemento specifico digitando una parte del nome delle etichette o del gruppo, il che rende più facile trovare l'elemento desiderato, anche all'interno di un lungo elenco.
Creare una nuova etichetta
Potete creare nuove etichette cliccando sull'icona con i tre punti sulla destra, per poi cliccare su "Etichette"
Una volta creata una nuova etichetta, è possibile assegnarle uno o più documenti. Potete farlo modificando i dettagli del documento.
Attenzione:
Le etichette a cui non sono stati assegnati documenti non vengono visualizzate nella vista dei partecipanti, né sull'iPad o sulle applicazioni mobili. Se non riuscite a vedere un'etichetta sull'iPad, assicuratevi di averla assegnata ad almeno un documento.
Le etichette possono essere create e gestite solo da utenti con il ruolo di Amministratore. Se lo desiderate, è possibile consentire anche agli utenti con il ruolo di Group Manager di creare e gestire le etichette.
Rinominare un'etichetta:
La gestione delle etichette può essere effettuata utilizzando l'icona con i tre punti a destra dell'etichetta.
- Cliccate sul menu a tendina
- Trovate l'etichetta che desiderate modificare
- Cliccate sull'icona con i tre punti sulla destra e modificare l'etichetta
Eliminare un'etichetta:
- Cliccate sul menu a tendina
- Trovate l'etichetta che desiderate eliminare
- Cliccate sull'icona con i tre punti sulla destra e cancellate l'etichetta
Attenzione
Non è possibile avere due etichette con lo stesso nome, ma un documento può avere più etichette contemporaneamente.