In questo articolo imparerete a:
- Creare un utente
- Capire la differenza tra i ruoli nei modelli Open e Closed
- Modificare un profilo esistente
Consiglio
Vi consigliamo di avere almeno due gestori utenti per ogni sala. Questo garantisce che uno possa sempre aggiornare le informazioni dell’altro:
- Solo i gestori utenti possono modificare le informazioni di un altro utente.
- Non possono modificare il proprio ruolo, indirizzo e-mail o numero di telefono.
Come creare un utente?
Nella sezione Utenti, avete una panoramica di tutti gli utenti della sua sala.
Per aggiungere un nuovo utente, seguire questi passaggi:
- Cliccare su « +Nuovo user » per creare e invitare un nuovo utente.
- Inserire l’indirizzo e-mail del nuovo utente.
- Compilare tutti i campi obbligatori.
- Decidere quale ruolo avrà l’utente nella sala.
- (Opzionale) Aggiungere l’utente a uno o più gruppi. I gruppi sono insiemi di persone che partecipano spesso alle stesse riunioni o collaborano regolarmente. Rendono più facile aggiungere tutti a una riunione in un solo clic.
- Scegliere tra:
Invia invito: l’utente riceve immediatamente un’e-mail di invito con un link per registrarsi. Consultare anche questo articolo se un utente ha difficoltà a trovare o ricevere l’invito.
Crea e invita più tardi: salva l’utente come bozza e invia l’invito in un secondo momento.
Qual è la differenza tra i ruoli nei modelli Open e Closed?
Il modello Open permette a tutti gli utenti di una sala di creare e modificare riunioni, oltre a vedere tutti i membri della sala.
- Utente: organizzatore di riunioni specifiche, solo per i propri gruppi.
- Utente + Gestione gruppi: organizza riunioni, gestisce la libreria e i gruppi a cui appartiene.
- Utente + Gestione utenti: come sopra + può anche gestire gli utenti.
- Report organizzativi + Gestione gruppi + Gestione utenti: gestisce Sherpany a livello organizzativo, non nelle singole sale.
- Licenza ospite: utente esterno. Può partecipare alle riunioni a cui è invitato, accedere al Topic Hub e proporre argomenti. Non può accedere alla libreria, né creare o modificare riunioni.
- Utente con permessi limitati: partecipa alle riunioni, ma non può crearle o modificarle.
- Utente: organizzatore di riunioni per i propri gruppi.
- Assistente: collegato a un altro utente. Accede alle note e ai documenti di quell’utente.
- Utente + Gestione gruppi: organizza riunioni, gestisce la libreria e i gruppi a cui appartiene.
- Utente + Gestione utenti: come sopra + può gestire gli utenti.
- Utente + Gestione utenti + Accesso a tutti i contenuti: come sopra + ha accesso a tutti i contenuti.
- Report organizzativi + Gestione gruppi + Gestione utenti: solo a livello organizzativo, non per le singole sale.
- Licenza ospite: utente esterno, come nel modello aperto.
Come modificare un profilo esistente?
Nella sezione Utenti si possono modificare le informazioni degli altri utenti:
Selezionare l’utente: si apre un pannello laterale.
Cliccare sull’icona a forma di matita in alto a sinistra.
Apportare le modifiche desiderate.
Clicca su « Salva ».