In questo articolo imparerete:
- Qual è la differenza tra biblioteca Societari e Privato
- Come creare etichette nella biblioteca privata da web e su tutti i dispositivi.
Qual è la differenza tra biblioteca Societari e Privato?
La biblioteca è per i documenti aziendali che riguardano i membri e l'intera organizzazione, e non una riunione specifica. È composta da due sezioni: "Societari" e "Privato":
- Nella biblioteca per Societari, i documenti sono visibili da tutti i membri della stanza su qualsiasi dispositivo. I documenti nella biblioteca Societari possono essere caricati esclusivamente dall'amministratore della stanza. I membri hanno accesso soltanto ai documenti che sono stati con loro condivisi.
- La biblioteca per Privato permette di aggiungere documenti privati che saranno visibili soltanto nell'account dell'utente che li ha aggiunti. I documenti privati possono essere caricati anche da membri, editori e amministratori.
Come creare e modificare le etichette nella biblioteca privata?
Le etichette possono essere utilizzate come cartelle per organizzare la tua biblioteca privata. Potete trovare la lista delle etichette sul pannello laterale della biblioteca. È possibile creare nuove etichette solo nella biblioteca Privata, le etichette nella biblioteca Societari possono essere create e modificate esclusivamente dagli amministratori.
Per creare una nuova etichetta:
- Nella biblioteca privata, cliccare su "Modificare" e poi "+Creare"
- Inserire il nome dell'etichetta
- Cliccare su "Creare"
Per rinominare un'etichetta:
- Nella biblioteca privata, cliccare su "Modificare"
- Cliccare sul simbolo della penna accanto all'etichetta che desiderate modificare
- Inserire il nuovo nome e poi cliccare su "Salvare"
Per eliminare un'etichetta:
- Nella biblioteca privata, cliccare su "Modificare"
- Cliccare sull'icona del cestino vicino al nome dell'etichetta
- Apparirà un messaggio per confermare l'azione, cliccare su "Elimina"
Attenzione
Da dispositivo iPhone non è possibile creare una nuova etichettaiPad
Per creare un'etichetta da dispositivo iPad seguire i passaggi qui sotto:
- Aprire la biblioteca privata, cliccare su "+Creare"
- Inserire il nome dell'etichetta e cliccare su "Salvare"
Per rinominare un'etichetta:
- Nella biblioteca privata, cliccare su "Modificare"
- Cliccare sul simbolo della penna accanto all'etichetta che desiderate modificare
- Inserire il nuovo nome e poi cliccare su "Salvare"
Per eliminare un'etichetta:
- Nella biblioteca privata, cliccare su "Modificare"
- Cliccare sull'icona del cestino accanto al nome dell'etichetta
- Apparirà un messaggio per confermare l'azione, cliccare su "Elimina"
Attenzione
Non è possibile creare le etichette con un cellulare AndroidPer creare una nuova etichetta:
- Nella biblioteca privata, cliccare su "Modificare" e poi "+Creare"
- Inserire il nome dell'etichetta
- Cliccare su "Creare"
Per rinominare un'etichetta:
- Nella biblioteca privata, cliccare su "Modificare"
- Cliccare sul simbolo della penna accanto all'etichetta che desiderate modificare
- Inserire il nuovo nome e poi cliccare su "Salvare"
Per eliminare un'etichetta:
- Nella biblioteca privata, cliccare su "Modificare"
- Cliccare sull'icona del cestino accanto al nome dell'etichetta
- Apparirà un messaggio per confermare l'azione, cliccare su "Elimina"